Verifica disponibilità e prenota

Percorsi ciclabili a Cavallino Treporti

Tutta la bellezza di una vacanza al mare… su 2 ruote!

La convinzione comune è che una vacanza al mare sia solo bagni nell’Adriatico, castelli di sabbia e giornate in spiaggia sotto il sole per ottenere la tanto desiderata tintarella. Ma se ti dicessimo che Cavallino Treporti è anche il luogo ideale per gli amanti del cicloturismo? 
Sono tantissimi i percorsi su 2 ruote che puoi seguire in autonomia o partecipando alle escursioni organizzate dal Parco Turistico di Cavallino Treporti e qui te ne riportiamo alcuni tra quelli più amati e suggestivi!

La via delle Tre Acque

Come mai questo nome così particolare? Devi sapere che a Cavallino Treporti non c’è solo la salata acqua adriatica, ma anche quella dolce del fiume Sile. In questo percorso toccherai il le acque della laguna Nord, il mare Adriatico e la foce del Sile.
Un itinerario ad anello lontano dal traffico, che partendo dalla piazza Santa Maria Elisabetta, collega la laguna al fiume Sile. Il percorso è lungo poco meno di 14 chilometri ed è adatto a tutti perché privo di di difficoltà. Potrai vedere le conche di Cavallino, che regolavano il flusso delle acque del fiume, ammirare le “bilance” sul Sile, le palafitte utilizzate per la pesca, e il Faro di Piave Vecchia.

La via degli Orti della Laguna

Tra giardini e orti ma senza allontanarsi mai troppo dal mare: con i suoi 25,5 km questo è uno dei percorsi più lunghi dell’offerta del cicloturismo di Cavallino Treporti. Questo viaggio su 2 ruote ha inizio sul ponte del Canale Pordelio, per poi attraversare tutto il centro di Cavallino Treporti. Il percorso continua poi nella laguna con le magiche isole di Burano e San Francesco sullo sfondo. Durante questa pedalata potrai immergerti completamente nella natura, fare bird watching e scoprire il lato incontaminato e sospeso nel tempo del nostro territorio.

La Via dei Forti

Se oltre a quella della bici, hai anche la passione per la storia, amerai la via delle Fortificazioni! 15,5 km su terreno asfaltato che ti porteranno alla scoperta di ben 200 forti costruiti tra il 1845 e il 1920, dalla dominazione austriaca al periodo tra le 2 grandi guerre.
Potrai scegliere anche di scendere dalla bici e visitare gli edifici aperti al pubblico, come la Batteria Vettor Pisani, che ospita un museo, o quelli visitabili all’esterno come la Batteria Amalfi e il Forte Treporti.
La nostra città ha tante storie da raccontarti, se avrai voglia di ascoltare il sussurrare delle pietre e dei reperti!

La Via del Tramonto

Avrai già capito qual è l’orario migliore per concederti questo percorso in sella alla tua bici!
12,9 km per questo itinerario ad anello che ti porterà ad ammirare l’isola di Sant’Erasmo, “l’orto di Venezia”, il Mose, la pineta di Punta Sabbioni e il faro Pagoda sulla spiaggia.
Descrivere a parole la magia di questo percorso è limitativo, l’unico modo per comprenderne la bellezza è… pedalarci!

La nuova ciclabile Cavallino Treporti - Jesolo

A maggio 2020 è stato inaugurato un nuovo tratto di pista ciclabile sul ponte sul Sile: in questo modo se vorrai spostarti tra le 2 città di Jesolo e Cavallino Treporti potrai farlo in totale sicurezza.
Il nuovo tratto di pista ciclabile collega via Anna Frank a Jesolo con via Baracca di Cavallino Treporti ed è completamente separata dalla via di traffico principale.
Potrai percorrerla in bici, oppure a piedi, e goderti un nuovo scorcio sul magico paesaggio lagunare e fluviale regalato dal Sile.
 

Non vedi l’ora di percorrere la nostra bella città e il territorio circostante in bicicletta?

Free wi-fi in tutta la struttura
Animali domestici non ammessi
ANWB 2023
2023 © Camping Garden Paradiso S.p.a. | Cap. Soc. I.V. € 7.000.000,00 |
Nr. Iscr, R.I. C.F. e P.IVA 02276040272 | Nr. R.E.A. 0207837 CCIA di Venezia
phone-handsetcross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram