In un susseguirsi di panorami mozzafiato e località storiche a pochi chilometri di distanza tra loro, il Veneto incanta per la sua ricchezza di paesaggi: montagne, colline, laghi, pianure e tutta la bellezza del mare Adriatico. Quale modo migliore per visitare tutti questi posti se non in sella ad una moto?
Sulle due ruote, apprezzerai ancora di più la bellezza di questo mosaico naturalistico. Dimentica traffico e stress: il viaggio in moto è un’esperienza unica che ti regala spensieratezza e libertà. Da dove iniziare la tua avventura?
In questo articolo ti portiamo alla scoperta delle più belle spiagge e località di mare da visitare in sella alla tua moto!
Le spiagge del Mare Adriatico sono facilmente raggiungibili in moto e regalano lungo il loro tragitto dei paesaggi dal fascino unico. Come per esempio Via Trezze a Quarto d’Altino, una strada provinciale che costeggia la laguna veneziana lungo cui potrai ammirare le antiche case coloniche ormai abbandonate.
Quarto d’Altino è inoltre un luogo di grande interesse storico: la città è stata infatti antico insediamento paleoveneto e poi municipium romano. Oggi, è ancora possibile visitare l’area archeologica al Museo Archeologico Nazionale di Altino.
Un’altra città dalla storia millenaria è Chioggia. Denominata “piccola Venezia” per i suoi canali, ponti e calli, la località marittima ha una forte tradizione per quanto riguarda la pesca. Tappa fondamentale è quindi il Mercato del Pesce, una delle più antiche istituzioni della città. Raggiungila comodamente in moto seguendo la strada statale Romea, e fermati qui per degustare le prelibatezze locali e immergerti nella cultura veneziana.
Da Chioggia puoi prendere una motonave e raggiungere Pellestrina: una sottile striscia di litorale tra la laguna di Venezia e il mare Adriatico al di fuori delle principali rotte turistiche. Qui, tradizione e natura si uniscono in un connubio perfetto offrendo lo scenario ideale per una passeggiata tranquilla.
Tra le tante ville Venete che sorgono lungo il fiume Brenta, Villa Foscari, detta “Malcontenta” spicca fra tutte per la sua maestosità. La residenza, progettata da Andrea Palladio fra il 1555 e il 1560, è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco per la bellezza della sua architettura e degli affreschi al suo interno. La villa si trova nel comune omonimo di Malcontenta, un piccolo borgo facilmente raggiungibile in moto, sempre seguendo la strada statale Romea.
Lambito dal mare Adriatico e dalle acque della laguna, il litorale di Cavallino Treporti non finisce mai di stupire per i paesaggi unici. Abbiamo già parlato della bellezza di questo posto nell’articolo “La Laguna e l’entroterra di Cavallino”. Qui potrai fare un tuffo nel mare, passeggiare lungo le spiagge e immergerti nella natura visitando il Parco Turistico. Un giorno non basta? Fermati al Camping Village Garden Paradiso e riparti il giorno dopo alla scoperta delle bellezze del Veneto!