La Bandiera Blu è un riconoscimento che certifica l’alta qualità di unaspiaggia (al mare,al lago, in montagna) in termini di sicurezza ambientale, servizi e balneabilità dell’acqua.
Anche quest’anno la spiaggia di Camping Village Garden Paradiso, con i suoi 400 metri di sabbia dorata, ha raggiunto questo importante traguardo e vogliamo condividerlo con te! Ma come si guadagna la Bandiera Blu, chi la assegna e quali sono i criteri di certificazione?
In occasione dell’anno europeo dell’ambiente, nel 1987, la Foundation for Environmental Education decise di istituire una certificazione ufficiale per la qualità delle spiagge di 49 paesi in tutto il mondo.
La FEE è un’organizzazione non governativa che promuove l’educazione alla tutela dell’ambiente e ogni anno, in collaborazione con 2 agenzie ONU, decide a quali spiagge assegnare la Bandiera Blu.
Non si tratta di un riconoscimento univoco: va riguadagnato ogni anno con impegno coinvolgendo anche chi frequenta la spiaggia, non solo chi si occupa di tenerla pulita e accogliente. Ottenere la Bandiera Blu è un gioco di squadra e anche tu quando vieni in vacanza al Camping Village Garden Paradiso puoi fare la tua parte!
Come per altri tipi di riconoscimenti (ad esempio la Certificazione di Qualità di TripAdvisor) anche per l’ottenimento della Bandiera Blu ci sono dei rigidi criteri da rispettare, vediamoli insieme.
Enti territoriali e centri balneari devono impegnarsi ad esporre le informazioni sul Programma Bandiera Blu e sulla qualità delle acque, evidenziare i siti di interesse locale, naturale e culturale e affiggere una mappa della spiaggia dove sono indicati i servizi offerti.
Altro compito fondamentale delle zone turistiche con Bandiera Blu è quello di promuovere una corretta educazione ambientale verso chi utilizza i servizi della spiaggia esponendo anche un codice di condotta da mantenere.
Sapevi che nel mondo esistono spiagge bellissime che però non possono esporre la Bandiera Blu? Questo accade perché la qualità delle acque o i servizi offerti non rispettano le condizioni definite dalla FEE.
Ogni anno devono essere raccolti e analizzati campioni di acqua con una certa frequenzae la spiaggia deve rispettare determinati valori per la qualità delle acque a livello microbiologico e fisico-chimico. Non devono essere presenti scarichi (industriali o civili) nelle zone di balneazione o in quelle immediatamente successive.
Quando si parla di spiaggia non si fa riferimento solo a sabbia, sassi e acqua ma all’intero ecosistema e ai servizi offerti. Nella spiaggia deve essere garantita la conservazione e la tutela della biodiversità, va tenuta sempre pulita ma nel rispetto degli organismi che la popolano che non siamo solo noi quando facciamo il bagno o prendiamo il sole.
Per essere Bandiera Blu una spiaggia deve essere attrezzata con servizi igienici funzionanti, spogliatoi e contenitori per la raccolta differenziata in numero adeguato. L’accesso agli animali da compagnia è consentito ma deve essere monitorato e gestito con buon senso anche da parte dei proprietari!
Infine, su una spiaggia Bandiera Blu non è consentito circolare con veicoli a motore e nelle zone immediatamente successive va promosso l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili.
Una spiaggia Bandiera Blu deve essere sicura anche per chi la utilizza e quindi:
Ora che conosci tuttol’impegno che ogni anno mettiamo non solo nei servizi della tua vacanza ma anche nell’ambiente che ci circonda, aiutaci anche tu a proteggere la bellezza del nostro mare: basta davvero poco per prendercene cura, se ci impegniamo tutti insieme!
Goditi la tua vacanza nella Spiaggia Bandiera Blu di Camping Village Garden Paradiso!