Si richiede l’impegno da parte di tutti i nostri Ospiti di rispettare queste semplici 5 regole per la sicurezza di tutti:
Il servizio di animazione è garantito, come anche il Mini Club e le serate a tema, la maggior parte delle attività sono a numero chiuso.
Ogni gestore predisporrà una propria segnaletica all’ingresso di ogni esercizio in base a specifiche indicazioni ministeriali e del Camping Village Garden Paradiso. E’ obbligatorio igienizzarsi le mani all’ingresso. All’interno del ristorante i clienti devono indossare la mascherina tutte le volte che si alzano dal tavolo.
Va mantenuta la distanza di almeno 2 metri durante lo svolgimento dell’attività fisica.
E’ vietato scambiare oggetti personali con altri ed è obbligatorio riporre indumenti ed altri oggetti dentro alla propria borsa chiusa.
Per quanto riguarda la palestra inoltre è obbligatoria la pulizia dell’attrezzo subito dopo l’utilizzo con i prodotti che mettiamo a disposizione.
Alla partenza, vanno tagliati e gettati negli appositi contenitori all’uscita del Camping Village.
L’ampia metratura delle nostre piazzole assicura la distanza di sicurezza. Il distanziamento tra i vari equipaggi non deve essere inferiore ai 3 metri tra i 2 ingressi delle unità se disposti frontalmente e deve essere mantenuto il distanziamento di almeno 1,5 metri tra le proprie e le altrui attrezzature presenti in piazzola (sedie, tavoli, lettini, biciclette, ecc…)
Invitiamo tutti i nostri Ospiti a favorire la prenotazione prima dell’arrivo ed a compilare il pre check-in online in modo tale da ridurre la permanenza all’interno dei locali della reception.
E’ preferibile il pagamento elettronico e si raccomanda di recarsi all’ufficio cassa con anticipo rispetto al giorno di partenza in modo tale da trovare meno affollamento.
Le piscine sono costantemente disinfettate, monitorate h.24 e controllate.
La densità di affollamento nella zona solarium ed in vasca è calcolata con un indice di non meno di 7 mq di superfice a persona, il personale di salvataggio si occuperà di effettuare le verifiche.
Ogni ombrellone deve avere a disposizione 10 mq e tra le attrezzature (lettini sedie e sdraio) quando non posizionate sul posto ombrellone deve essere garantita una distanza di almeno 1,5 m.
Ogni sera e comunque ad ogni cambio posto, lettini e ombrelloni verranno sanificati.
E’ obbligatorio l’uso della cuffia.
Lungo le scale di accesso agli scivoli si obbliga a rispettare la distanza di sicurezza come da segnalazione a pavimento.
Ambienti pubblici, servizi igienici, parchi giochi e attrezzature varie vengono puliti e disinfettati più volte al giorno attraverso l’uso di prodotti sanificanti certificati. Viene garantito il ricambio d’aria naturale degli ambienti e la pulizia dei filtri dell’aria condizionata.
Negli alloggi, oltre alla pulizia è prevista la sanificazione dell’ambiente ad ogni cambio Ospite.
In tutti i servizi igienici ci sono percorsi e indicazioni da rispettare. La pulizia costante delle superfici, delle parti di contatto e dei sanitari, e la sanificazione giornaliera effettuata da personale specializzato, insieme alla circolazione naturale dell’aria, garantisce la sicurezza degli utenti.
Ogni ombrellone ha a disposizione 16 mq e tra le attrezzature (lettini sedie e sdraio) quando non posizionate sul posto ombrellone deve essere garantita una distanza di almeno 1,5 m anche tra eventuali proprie attrezzature.
Ogni sera e comunque ad ogni cambio posto, lettini e ombrelloni verranno sanificati.
Il bagno in mare è consigliato per le sue proprietà benefiche e la naturale disinfezione dell’ambiente salino. Il litorale di Cavallino Treporti ha ottenuto anche quest’anno la Bandiera Blu per l’acqua pulita e l’attenzione alla sicurezza.
Sono garantiti gli sport individuali e gli sport di gruppo a patto che vengano rispettate le distanze minime interpersonali di sicurezza durante l’attività (2 metri).
Per quest’anno non sono previste la scuola calcio e la scuola basket.
Invitiamo i ns. ospiti a recarsi negli uffici solo se necessario e a limitare la permanenza all’interno dei locali chiusi al solo tempo indispensabile per l’erogazione del servizio.
Il personale è tenuto ad indossare dispositivi di protezione quando si trova in presenza di ospiti e comunque all’esterno quando non è possibile garantire la distanza minima interpersonale di almeno un metro.
Presso l’ufficio accettazione sono previsti due ingressi ed un’uscita. E’ obbligatorio igienizzarsi le mani all’ingresso.